Sappiamo tutti quanto sia importante mantenere un ambiente di lavoro pulito e sicuro, in azienda e in ufficio.
La pulizia e l’igiene negli ambienti di lavoro sono fondamentali per la salute, la sicurezza e la produttività dei dipendenti.
In questo articolo, forniremo informazioni approfondite, consigli pratici e spunti utili per creare un ambiente di lavoro sano e sicuro.
L’importanza dell’igiene e della pulizia nei luoghi di lavoro
Quando parliamo di igiene e pulizia nei luoghi di lavoro, ci riferiamo a tutte le pratiche che servono a garantire la sicurezza e la salute dei lavoratori, riducendo il più possibile il rischio di malattie professionali e infortuni.
3 motivi per cui è fondamentale la pulizia e l’igiene in azienda
L’obiettivo dell’igiene e della pulizia in ufficio e in azienda è creare un ambiente sicuro, sano e produttivo per tutti.
Le attività di pulizia e igiene dei luoghi di lavoro, in questo senso, garantiscono:
- Scomparsa di odori sgradevoli
- Allontanamento di batteri e germi patogeni
- Minima presenza di microbi e acari della polvere
Mantenere un ambiente pulito e igienico, però, ha anche molti altri vantaggi per la salute e la sicurezza dei dipendenti. Vediamo insieme i principali.
1. Aumenta la produttività dei dipendenti
Un ambiente di lavoro pulito e igienico diminuisce il rischio di infortuni e si traduce in maggiore velocità lavorativa e meno distrazioni: ha un impatto positivo sulla produttività.
2. Ottima impressione sul cliente
Una persona che entra in un ambiente confortevole, che si distingue per pulizia e ordine, ha
immediatamente un impatto piacevole e questo la predispone a un approccio positivo, aumentando la fiducia e l’immagine positiva dell’azienda.
3. Migliora l’immagine aziendale
Un luogo di lavoro pulito favorisce il comfort e il benessere per chi lo frequenta, che tornerà con piacere e sarà propenso a parlarne bene.

Pratiche di pulizia e igiene essenziali in ufficio e in azienda
Per garantire un ambiente sano, è necessario adottare pratiche di pulizia adeguate. Ecco quelle da cui è importante iniziare al più presto.
Lavaggio delle mani e utilizzo dei disinfettanti:
Il lavaggio delle mani è fondamentale per prevenire la diffusione di germi e malattie. Fornite anche gel disinfettanti per le mani nelle aree comuni e vicino alle postazioni di lavoro.
Assicuratevi che tutti i dipendenti siano consapevoli dell’importanza di lavarsi le mani regolarmente, soprattutto dopo l’utilizzo dei servizi igienici e prima dei pasti.
Pulizia degli uffici e delle postazioni di lavoro:
Le postazioni di lavoro e gli uffici dovrebbero essere puliti quotidianamente. Rimuovete polvere, rifiuti e macchie dalle scrivanie, dalle sedie e dalle superfici.
Assicuratevi che le apparecchiature elettroniche vengano pulite e igienizzate regolarmente per prevenire l’accumulo di polvere e batteri.
Pulizia e igiene degli spazi comuni:
Le aree comuni come le sale riunioni, i bagni, le cucine e le aree relax devono essere pulite regolarmente.
Rimuovete sporcizia, polvere e rifiuti, e assicuratevi che le superfici, gli attrezzi di lavoro, eventuali elettrodomestici o strumenti comuni vengano puliti e igienizzati adeguatamente.
Igiene e pulizia nei bagni e spogliatoi aziendali:
In quanto spazi comuni, anche la gestione dei bagni e degli spogliatoi in azienda è essenziale per garantire la salute e il benessere dei dipendenti.
La pulizia di questi ambienti è una vera e propria sfida perché sono soggetti a un alto traffico di persone, oltre ad essere costantemente esposti a germi e batteri.
Trattamento e purificatori aria per inquinamento indoor in ufficio:
Il 90% della nostra vita lavorativa è speso all’interno di ambienti e spazi chiusi, in cui l’aria è 5 volte più inquinata rispetto agli ambienti esterni.
L’igiene e la salubrità degli ambienti sono fondamentali per vivere bene gli spazi di lavoro ed essere più produttivi. Elimina virus, batteri, VOC (composti organici volatili), PM2,5 e PM10 grazie all’uso di un purificatore d’aria.

Creare un programma di pulizia e igiene efficace
La pulizia in azienda e in ufficio è un impegno continuo; quindi, è fondamentale pianificare e monitorare regolarmente le attività di pulizia per mantenere il vostro ambiente di lavoro al massimo delle sue potenzialità.
Ogni azienda ha le proprie caratteristiche e le proprie esigenze. Per creare un programma di pulizia e igiene efficace e sostenibile tenete in considerazione le peculiarità della vostra organizzazione.
Ecco quali elementi considerare già da subito:
Identificazione delle aree critiche e delle esigenze specifiche dell’azienda:
Fate un’analisi dettagliata delle vostre esigenze e identificate le aree che richiedono particolare attenzione.
Elaborazione di un piano di pulizia e igiene
Una volta identificate le esigenze, definite le attività da svolgere, la frequenza delle pulizie e gli strumenti necessari.
Assegnazione delle responsabilità e formazione del personale
Se necessario, coinvolgete il vostro personale nel processo di pulizia e igiene: assegnate responsabilità specifiche a ciascun dipendente e fornite una formazione adeguata sulle pratiche di pulizia corrette.
Promuovere una cultura della pulizia
Coinvolgere i dipendenti può aiutarvi a fare in modo che la pulizia e l’igiene siano parte integrante della cultura aziendale.
Se necessario, organizzate incontri periodici per discutere dell’importanza della pulizia e incoraggiate una comunicazione aperta sulla pulizia e sugli eventuali problemi riscontrati.


Utilizzare prodotti e attrezzature professionali
Per garantire una pulizia efficace e sicura, è fondamentale selezionare i prodotti di pulizia adeguati per le diverse superfici e le diverse esigenze dell’azienda.
Assicuratevi di utilizzare prodotti sicuri ed efficaci, in conformità con le normative vigenti, e leggete attentamente le istruzioni per l’uso.
Investire in attrezzature professionali di pulizia, come aspirapolveri, lavasciuga, panni e mop specifici, vi consentirà di ottenere risultati migliori e risparmiare tempo, rendendo il processo di pulizia più efficiente ed efficace.

Pulizia in ufficio e in azienda a Brescia
Come abbiamo visto, la pulizia e l’igiene negli ambienti di lavoro sono fondamentali per la salute, la sicurezza e la produttività dei dipendenti.
Con l’implementazione di pratiche di pulizia corrette, l’utilizzo di prodotti e attrezzature professionali e il coinvolgimento attivo dei dipendenti, sarete in grado di creare un ambiente di lavoro sicuro, sano e accogliente.
Consulenza per pulizia in azienda
Hai bisogno di un supporto concreto per la gestione operativa della pulizia nella tua azienda? DTM Deterchimica è qui per te.
Con oltre 50 anni di esperienza, collaboriamo con aziende e imprese a Brescia e in provincia di Brescia fornendo consulenza, formazione e prodotti per la pulizia efficaci ed efficienti.
Non lasciare nulla al caso quando si tratta della pulizia della tua impresa. Chiedi a DTM!
Contattaci allo 030 2651015.
Guida all'igiene e alla pulizia degli ambienti di lavoro in azienda
Potrebbe interessarti anche...
POST PIÙ LETTI
SCOPRI DETERCHIMICA
Dal 1972 Deterchimica si dedica con cura alla soddisfazione dei propri clienti, affermandosi come leader nella formulazione, preparazione e confezionamento di prodotti e servizi di pulizia professionale.